Cucina tradizionale della Sardegna
La
cucina sarda è la cucina tradizionale della Sardegna, variegata e ricca
di sapori, caratterizzata dall’insularità e dalla cultura
agropastorale, originale e semplice allo stesso tempo, si è arrichita
durante la sua lunga storia attraverso apporti esterni provenienti da
contatti e scambi con diverse culture mediterranee. Le carni arrostite,
il pane, i formaggi e i vini sono i suoi cardini , insieme a piatti di
mare e di terra, sia di derivazione contadina che pastorale, di
cacciagione, di pesca e di raccolta di erbe spontanee. Fa parte della
Dieta mediterranea, modello nutrizionale proclamato nel 2010 dall’Unesco
tra i patrimoSecondo alcune recenti scoperte sembra che il garum,
un’antica salsa di pesce in aceto e miele, molto apprezzata dai patrizi
romani, provenisse anche dalla Sardegna. Gli scavi effettuati nella zona
del porto di Cagliari testimoniano come le antiche popolazioni delle
coste cagliaritan
Nessun commento:
Posta un commento