Ingredienti

Le tagliatelle con zucca e bocconcini di maiale sono un primo molto particolare. Semplice da preparare, è un piatto davvero gustoso e originale.
Preparazione:
Iniziate con la pulizia della zucca:
eliminate la buccia e gli eventuali semi interni e lavate la polpa sotto
acqua corrente, poi tamponatela con un panno per asciugarla.
Preriscaldate il forno a 180°C, disponete la zucca su una placca foderata di carta forno e disponetevi sopra il rametto di rosmarino; infornate per 30 minuti circa.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate sciogliere il burro con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e le foglie di salvia e aggiungete i bocconcini di maiale, facendoli rosolare bene su tutti i lati cuocendoli per 15 minuti.
Quando la zucca sarà morbida, estraetela dal forno, tagliatela a fettine spesse circa 4 mm e aggiungetela ai bocconcini di maiale; salate, pepate, e cuocete per altri 10 minuti.
In una capiente pentola portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete le tagliatelle per il tempo indicato sulla confezione. Mentre la pasta arriva a cottura, aggiungete nella pentola con il maiale e la zucca la panna e un mestolo di acqua di cottura della pasta e amalgamate bene, a fiamma spenta.
Quando la pasta sarà cotta, scolatela nella padella con il maiale e fate saltare per un paio di minuti prima di servire.
Accorgimenti:
Se la zucca tende ad asciugare troppo durante la cottura, spruzzatela con un po’ di acqua e coprite con un foglio di alluminio.
Idee e varianti:
Se preferite la zucca un po’ più croccante, tagliatela a fettine prima di metterla in forno; al posto del pepe potete usare la noce moscata.
Preriscaldate il forno a 180°C, disponete la zucca su una placca foderata di carta forno e disponetevi sopra il rametto di rosmarino; infornate per 30 minuti circa.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate sciogliere il burro con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e le foglie di salvia e aggiungete i bocconcini di maiale, facendoli rosolare bene su tutti i lati cuocendoli per 15 minuti.
Quando la zucca sarà morbida, estraetela dal forno, tagliatela a fettine spesse circa 4 mm e aggiungetela ai bocconcini di maiale; salate, pepate, e cuocete per altri 10 minuti.
In una capiente pentola portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete le tagliatelle per il tempo indicato sulla confezione. Mentre la pasta arriva a cottura, aggiungete nella pentola con il maiale e la zucca la panna e un mestolo di acqua di cottura della pasta e amalgamate bene, a fiamma spenta.
Quando la pasta sarà cotta, scolatela nella padella con il maiale e fate saltare per un paio di minuti prima di servire.
Accorgimenti:
Se la zucca tende ad asciugare troppo durante la cottura, spruzzatela con un po’ di acqua e coprite con un foglio di alluminio.
Idee e varianti:
Se preferite la zucca un po’ più croccante, tagliatela a fettine prima di metterla in forno; al posto del pepe potete usare la noce moscata.
Nessun commento:
Posta un commento