
- 500 g di farina tipo 00
- 300 g di zucchero semolato
- 10 g di bicarbonato di ammonio
- 25 g di cacao amaro
- la scorza di mezza arancia o limone grattugiata
- un cucchiaino raso di cannella
- un cucchiaino raso di chiodi di garofano
- un cucchiaino raso di noce moscata
- 200 ml di acqua c.a.
- 700 g di cioccolato fondente per la copertura
Potete lavorare a mano o con un’impastatrice. Miscelate tutti gli ingredienti secchi, quindi: farina, zucchero, scorza grattugiata, cacao, spezie. Aggiungete a questo punto un bicchiere di acqua tiepida in cui avrete sciolto il bicarbonato. Impastate e unite tanta acqua quanta ne serve a dare consistenza all’impasto.
Stendete l’impasto ottenuto in una sfoglia spessa circa un cm (servitevi di un matterello) Ricavate quindi dei rombi di circa 4 cm di lato (potete utilizzare il tagliabiscotti o farlo a mano).
Distribuite i mustaccioli su una teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli a 180° per 8-10 minuti al massimo.
Una volta freddi, bagnate i mostaccioli nel
cioccolato (fuso a bagnomaria o al microonde) tenendoli sulla punta di
una forchetta. Lasciate asciugare i mustaccioli su un foglio di carta da
forno.
Lo sapevate che…
Come vi dicevo, i mustaccioli si possono
preparare in diversi modi, che riguardano soprattutto la forma e la
consistenza dell’impasto. Quelli ripieni sono una vera delizia, io li
farcisco con il pan di spagna imbevuto o con la frutta secca! Intanto,
guardate questa video ricetta…
Nessun commento:
Posta un commento