Pagine

giovedì 2 febbraio 2017

Tisane per eliminare la cellulite


consigli anticellulite, consigli cellulite, eliminare cellulite, prevenire cellulite, prevenzione cellulite, ricette fai da te anticellulite, riduzione cellulite, rimedi naturali cellulite.La cellulite colpisce soprattutto le donne, non è impossibile sconfiggerla, a volte basta una sana prevenzione, la mancanza di ricambio sanguigno genera a sua volta un ristagno di liquidi e il tessuto adiposo si riempie di tossine assumendo la conformazione a buccia d’ arancia o a noduli tipica della cellulite. La cellulite non è un regalo solo per chi ha qualche chilo di troppo, anche le donne magre ne possono soffrire.

Fate un piccolo esperimento. Appoggiate la mano sulle zone maggiormente colpite da cellulite: noterete che quella parte del corpo è più fredda. La ragione è proprio l’ insufficiente circolazione sanguigna.
Cominciamo con rimedi naturali per contrastare questo antipatico inestetismo, due tisane naturali per eliminare la cellulite, una depurativa l’ altra rilassante, perchè il sonno è un grande amico per sconfiggere la temuta buccia d’ arancia. Il vantaggio di queste tisane è che contrastano la cellulite e non apportano nessuna caloria.
Ingredienti per 1 persona
– 1 parte di radice di bardana
– 1 parte di radice di tarassaco
– 1 parte di foglie di ortica
– 1 parte di semi di finocchio
Preparazione: 20 minuti – Cottura: 10 minuti – Esecuzione: facile
Preparate le erbe per l’ infusione mischiandole in parti uguali. Versate mezzo litro di acqua in un pentolino e portatela ad ebollizione. Versate nell’ acqua 1 cucchiaio di miscela e lasciatela in infusione per 10 minuti; quindi filtrate. Bevete la tisana tiepida o a temperatura ambiente.
Il consiglio: bere quotidianamente questa tisana, favorisce il ricambio idrico, preferibilmente al mattino prima della colazione e durante il pomeriggio.
Valori nutrizionali per 6 g di prodotto
Potassio: 17 mg – Fosforo: 2 mg – Glucidi: tracce
Ingredienti per 1 persona
– 1 parte di fiori di tiglio
– 1 parte di foglie di melissa
Preparazione: 10 minuti – Cottura: 10 minuti – Esecuzione: facile
Preparate le erbe per l’ infusione mischiandole in parti uguali. Versate mezzo litro di acqua in un pentolino e portatela ad ebollizione. Versate nell’ acqua 1 cucchiaino di miscela e lasciatela in infusione per 10 minuti; quindi filtrate. Bevete la tisana calda o tiepida.
Il consiglio bere tutte le sere, poco prima del riposo notturno in quanto favorisce un sonno tranquillo. Il tiglio e la melissa, infatti, hanno proprietà calmanti.
Valori nutrizionali per 6 g di prodotto
Potassio: 2 mg – Fosforo: 1 mg – Glucidi: tracce

Nessun commento:

Posta un commento